Kick Boxing
I corsi
DAU VAT TU DO
Il Dau Vat Tu Do è una forma di combattimento che nasce dall’antica arte marziale tradizionale vietnamita, le cui origini di questa disciplina risalgono alla formazione del paese del Vietnam circa nel 2879 A.C.
Nel Vietnam del Sud, per molti secoli vi è stata una forte influenza culturale da parte di Paesi limitrofi, e dei loro più diffusi stili di lotta. Questo ha portato lentamente ad un’evoluzione delle tecniche di combattimento vietnamite che sono diventate nel tempo sempre più complete ed efficaci.
Nel Vietnam del sud, verso la metà del ’900, sono nate diverse Scuole appartenenti al movimento Dau Vat Tu Do (Combattimento e Lotta Libera), temute per la completezza ed efficacia delle loro tecniche di combattimento libero, senza esclusione di colpi.
Oggi in Vietnam esistono molte scuole di combattimento libero, stimate e ben reputate per la completezza ed efficacia delle loro tecniche, nonchè per la strategia di commbattimento, pecularietà delle scuole vietnamite, che riescono ad essere efficaci a qualsiasi distanza di combattimento.
Nel Dau Vat Tu Do vengono studiate tecniche a lunga, media e corta distanza, tecniche di lotta in piedi e a terra.
L'allenamento passa da una parte dedicata alla preparazione fisica, allo studio delle combinazioni fondamentali e alle tecniche di percussione portate indifferentemente con tecniche di braccia e gambe eseguite sia a vuoto che in coppia e con l'ausilio di atrezzature (sacco, colpitori etc.).
Le specialità che si possono raggiungere passano dal semi contact, light contact e kick light, fino ad arrivareai Vat tecniche di leva, disarticolazioni e proiezioni e lotta a terra tradizionale vietnamita.
L'allenamento viene eseguito con l'utilizzo di protezioni come previsto dal regolamento delle federazioni di combattimento sportivo. Il praticante sperimentandolo in palestra le varie tecniche acquisisce padronanza tecnico (acquisizione delle tecniche, imparare a dosare le proprie forze, potenziamento fisico), mentale (sicurezza in se stesso) e migliora il suo stato di benessere generale.

