Di seguito pubblicato gli estremi dell'associazione e lo statuto depositato presso l'Agenzia delle Entrate

Tam Cuong Polisportiva a.s.d.
sede legale: via Canova 45
20024 Garbagnate M.se (MI)
e-mail: astamcuong@gmail.com
www.thanhlong.it
Cod. Fiscale: 97669520153
Storia
Le arti marziali tradizionali vietnamite hanno una lunga e grande evoluzione storica tra le masse. Lo sviluppo storico delle arti marziali tradizionali è associato alle tradizioni marziali del popolo vietnamita nel processo di creazione di metodi per difendere il paese. Oggi, le arti marziali tradizionali vietnamite sono anche diventate un patrimonio culturale e sono sempre più conosciute e diffuse. Binh Dinh è la provincia che ha ereditato e sviluppato i valori reali dell'arte marziale in Vietnam.
Le arti arti marziali tradizionali vietnamite hanno vissuto un periodo di massimo splendore sotto il regno di Tay Son nel 18° secolo. I tre fratelli Tay Son hanno guidato la rivolta contro gli invasori per pacificare il paese. Il re Quang Trung Nguyen Hue (1753-1792), uno dei tre fratelli Tay Son, applicò accuratamente le arti marziali tradizionali vietnamite nella strategia militare e sconfisse i nemici nel 1789. Il re Quang Trung riunì i più famosi e patriotici maestri di arti marziali da diverse regioni Quang Nga, Binh Dinh, Phu Yen, etc., con il compito di istituire e di formare l'insorto esercito di Tay Son.
Le arti arti marziali tradizionali vietnamite hanno vissuto un periodo di massimo splendore sotto il regno di Tay Son nel 18° secolo. I tre fratelli Tay Son hanno guidato la rivolta contro gli invasori per pacificare il paese. Il re Quang Trung Nguyen Hue (1753-1792), uno dei tre fratelli Tay Son, applicò accuratamente le arti marziali tradizionali vietnamite nella strategia militare e sconfisse i nemici nel 1789. Il re Quang Trung riunì i più famosi e patriotici maestri di arti marziali da diverse regioni Quang Nga, Binh Dinh, Phu Yen, etc., con il compito di istituire e di formare l'insorto esercito di Tay Son.
Thanh Long vo Dao deriva da Quang Trung nella provincia di Binh Dinh. La scuola è stata fondata ufficialmente dal Maestro Le Kim Hoa il 1 luglio 1970. In quel periodo di crescita si era in guerra, quindi gli allenamenti furono limitati. Con il passare del tempo, il Thanh Long Vo Dao si spostò dal centro al sud per svilupparsi.
Dopo la liberazione del paese, la scuola ufficiale si è stabilita a Binh Thanh e attrae molti studenti alle lezioni. Per sviluppare il Thanh Long Dao, i maestri e gli allenatori e gli studenti si recano nelle località dove si svolgono manifestazioni per promuovere ampiamente la scuola. La scuola è sempre più rinomata e comincia ad essere conosciuta, i discepoli del Thanh Long vo Dao sono sempre più famosi. Il Maestro Le Kim Hoa e i suoi discepoli si trasferiscono in varie località della zona centrale di Binh Thanh per divulgare ed insegnare. Il Thanh Long Dao Vo Dao è una delle scuole più antica delle arti marziali tradizionali vietnamite.
Nel 1987, lo Stato ha ufficialmente autorizzato la divulgazione delle arti marziali, tra cui le arti marziali antiche. Un team di Maestri della scuola Thanh Long Vo Dao fu eletto a capo del Dipartimento delle Arti marziali. Da lì, sono stat stabilite e le regole e i regolamenti che sono valide ad oggi. Si può dire che il Thanh Long vo Dao è stata una delle prime scuole a dare le basi per il forte sviluppo dell'arte marziale tradizionale vietnamita oggi. Negli anni '90, il Maestro Le Kim Hoa veniva spesso invitato in paesi stranieri come Bielorussia, USA, Francia, Angieria... per insegnare le arti marziali. La sua reputazione aumenta di continuo e viene sempre più spesso invitato dagli amici internazionali ed ha così la possibilità di diffondere il Thanh Long Vo Dao. Il punto speciale del Thanh Long Vo Dao è quello di mantenere le file come organizzazione politica dell'Unione marziale tradizionale vietnamita. Questo è il motivo per cui la fazione ha creato la propria posizione e ha una forte posizione nel sistema delle arti marziali in Vietnam. Le Kim Hoa International Masters condividono: " Oltre alle arti marziali, Thanh Long vo Dao sempre direzione verso la professione morale, arti marziali morali. Per costruire questo deve capire cosa hanno le arti marziali. Thanh Long vo Dao ha le basi degli antenati per partire, in più la creazione del chương si è unita per formare e costruire la professione morale del soggetto giusto. E ' la base per molti genitori fidarsi e portare i propri figli a studiare presso le strutture di Thanh Long vo Dao ". Attualmente, Thanh Long VO Dao si è sviluppato ampiamente nel paese in varie province con decine di migliaia di studenti. Il successo della corrente non si mostra solo in acqua ma si diffonde anche in molti paesi del mondo come Russia, Francia, Italia, USA, India, Marocco, Algeria ect...
Dopo la liberazione del paese, la scuola ufficiale si è stabilita a Binh Thanh e attrae molti studenti alle lezioni. Per sviluppare il Thanh Long Dao, i maestri e gli allenatori e gli studenti si recano nelle località dove si svolgono manifestazioni per promuovere ampiamente la scuola. La scuola è sempre più rinomata e comincia ad essere conosciuta, i discepoli del Thanh Long vo Dao sono sempre più famosi. Il Maestro Le Kim Hoa e i suoi discepoli si trasferiscono in varie località della zona centrale di Binh Thanh per divulgare ed insegnare. Il Thanh Long Dao Vo Dao è una delle scuole più antica delle arti marziali tradizionali vietnamite.
Nel 1987, lo Stato ha ufficialmente autorizzato la divulgazione delle arti marziali, tra cui le arti marziali antiche. Un team di Maestri della scuola Thanh Long Vo Dao fu eletto a capo del Dipartimento delle Arti marziali. Da lì, sono stat stabilite e le regole e i regolamenti che sono valide ad oggi. Si può dire che il Thanh Long vo Dao è stata una delle prime scuole a dare le basi per il forte sviluppo dell'arte marziale tradizionale vietnamita oggi. Negli anni '90, il Maestro Le Kim Hoa veniva spesso invitato in paesi stranieri come Bielorussia, USA, Francia, Angieria... per insegnare le arti marziali. La sua reputazione aumenta di continuo e viene sempre più spesso invitato dagli amici internazionali ed ha così la possibilità di diffondere il Thanh Long Vo Dao. Il punto speciale del Thanh Long Vo Dao è quello di mantenere le file come organizzazione politica dell'Unione marziale tradizionale vietnamita. Questo è il motivo per cui la fazione ha creato la propria posizione e ha una forte posizione nel sistema delle arti marziali in Vietnam. Le Kim Hoa International Masters condividono: " Oltre alle arti marziali, Thanh Long vo Dao sempre direzione verso la professione morale, arti marziali morali. Per costruire questo deve capire cosa hanno le arti marziali. Thanh Long vo Dao ha le basi degli antenati per partire, in più la creazione del chương si è unita per formare e costruire la professione morale del soggetto giusto. E ' la base per molti genitori fidarsi e portare i propri figli a studiare presso le strutture di Thanh Long vo Dao ". Attualmente, Thanh Long VO Dao si è sviluppato ampiamente nel paese in varie province con decine di migliaia di studenti. Il successo della corrente non si mostra solo in acqua ma si diffonde anche in molti paesi del mondo come Russia, Francia, Italia, USA, India, Marocco, Algeria ect...
Gran Maestro Le Kim Hoa
Il Thanh Long Vo Dao è un'arte marziale vietnamita, originaria di Tay - Binh Dinh.
Il Maestro Le Kim Hoa fondatore della scuola è nato nel 1951 a Hoa Yep provincia di Phu Yen, tranquillo villaggio di pescatori sulla costa ai piedi della montagna Truong Son, una regione famosa e ricca di tradizioni nella lotta che ha dato i natali a molti eroi nazionali delle forze armate come Le Trung Kien Kiet Tran che viene insignito del titolo di eroe.
Nel 1970, (il maestro Le Kim Hoa ) ha il permesso dal suo maestro, di aprire la sua scuola di arti marziali Thanh Long Vo dao a Phu Yen del metodo Binh Tay Son e Thieu Lam.
Compiuti i 15 anni, la sua famiglia invitò il maestro Kim Vo Khanh discendente del Mo Duc famoso e competente Maestro nelle armi delle scuola Binh Dinh.
Essere istruito nelle arti marziali dal Maestro Kim Vo Khanh, della scuola Mo Duc Quang Ngai, che con pazienza ed esperienza ha insegnato al maestro Hoa la sua arte marziale, che sotto la sua guida ha compreso che non vi è alcuna differenza nella forza e nella natura di ogni arte marziale.
Dato che lo scopo ultimo delle arti marziali è lo studio della lotta e delle armi bisogna sapere sopratutto lottare per il buon senso e il diritto morale di vivere le arti marziali.
Nel 1984 il maestro Le Kim Hoa si trasferisce a Ho Chi Minh nel distretto di Binh Thanh aprendo le prime scuole di Thanh Long Vo Dao in una grande città.
Nel frattempo la scuola Thanh Long Vo Dao comincia a crescere, aprendo numerose scuole in molti villaggi.
Il maestro Le Kim Hoa ha dedicato tutta la sua vita con il massimo impegno per contribuire alla crescita delle arti marziali nazionali.
Ha lavorato molto per riuscire nel progetto, accontentando così anche il suo vecchio maestro per la nascita e la crescita delle nuove generazioni.
A quel tempo la gente per praticare le arti marziali non avevano bisogno di un grande spazio. Il terreno su una collina della foresta o sulla spiaggia nelle notti di luna piena con indosso solo dei pantaloni.
Nato in una terra famosa per la lotta tradizionale, il nonno ha installato in lui l'amore per le arti marziali e le storie che suo nonno gli raccontava del re Le Than Ton, dove le sue vittorie sono scolpite su una stele di pietra in Son Thach Bi, ha instillato nel suo cuore l'amore per il suo paese e le arti marziali, e la passione in lui per le arti marziali continuava a crescere di anno in anno.
Con il desiderio di sviluppare l'essenza delle arti marziali e le strategie militari insegnate da suo nonno, il Maestro Le Kim Ho all'età di 20 anni creò la scuola di arti marziali Thanh Long Vo Dao, con umiltà, con quello che imparò e che pratico con entusiasmo e dedizione aprì i primi corsi di Thanh Long Vo Dao.
Dopo la guerra quando il Vietnam divenne una nazione unificata, il Maestro si trasferì a Saigon.
Nel 1979, dopo la guerra, la situazione delle società e dei movimenti delle arti marziali non erano delle migliori, ma la scuola Thanh Long Vo Dao del maestro Le Kim Hoa si diffuse in lungo e in largo per Saigon e a Dalat. Fu un periodo difficile per il G.M. Le Kim Ho; istruire e preparare i giovani per divulgare e sviluppare, aprendo delle scuole per insegnare le arti marziali e rendere famoso il Thanh Long Vo Dao. Per il G.M. Le Kim Hoa fu un lavoro molto duro e faticoso che lo impegnò a tempo pieno. Ma la scuola Thanh Long Vo Dao si sviluppò rapidamente, e purtroppo molte persone gelose ed invidiose cercarono di screditarlo, ma essendo un maestro di grande talento, riuscì abilmente a far tacere tutti.
Da allora, con la sua grande conoscenza e amore per le arti marziali, ha portato al successo la scuola Thanh Long Vo Dao ed ha acquisito una grande reputazione nel movimento delle arti marziali vietnamite e a livello internazionale.
Maestro Riccardo Zucca
Il Thanh Long Võ Đạo in Italia, viene insegnato dal Maestro Riccardo Zucca, su permesso del Maestro Fondatore Le Kim Hoa. Il Thanh Long Võ Đạo non è uno sport ma una pratica artistica dalle origini molto antiche, in cui l'allenamento è duro e faticoso e non esistono scorciatoie o corsi accellerati. La strada da percorrere è quella lunga e si basa esclusivamente sulla pratica costante.
Nel Thanh Long Võ Đạo non esistono avversari ma solo compagni di allenamento. Gli obiettivi dello studio sono esclusivamente quelli di sorpassare e migliorare i propri limiti e non di raggiungere o superare quello degli altri. La pratica del Thanh Long Võ Đạo porta a una maggiore consapevolezza di sè, tende a rinforzare , muscoli e tendini e sviluppa, inoltre, una forza esteriore molto efficace che con il passare del tempo e dell'esperienza tende a tramutarsi in forza interiore e pertanto in intelligenza.
Usare il corpo con consapevolezza è uno dei risultati che il Thanh Long Võ Đạo garantisce, oltre ad un incremento non indifferente della coordinazione motoria, dell'equilibrio, dell'elasticità e della fiducia in se stessi. La sensazione di benessere che si prova dopo un corretto allenamento si estende, a lungo andare, anche alle singole azioni della vita quotidiana.
Quindi il Thanh Long Võ Đạo oltre ad essere un'affascinante Arte Marziale Vietnamita, è un ottimo modo per mantenersi in una condizione di salute psicofisica eccellente.
Oggi, in tutto il mondo, giovani e meno giovani, donne e uomini si accostano al Kung Fu Vietnamita per svariati motivi. Spesso la motivazione può essere un'insicurezza più o meno profonda, che non deve costituire fonte di vergogna, giacchè si tratta di un ruolo che il Kung Fu Vietnamita ha svolto praticamente da sempre, sia nel suo aspetto fisico che in quello psichico o spirituale. Il Maestro Riccardo Zucca sin dalla giovane età è sempre stato affascinato dalle arti marziali, il suo interesse e la sua passione per il kung fu vietnamita lo hanno spinto alla ricerca più profonda, dalla lettura dei testi delle arti marziali vietnamite, alla conoscenza dei luoghi di origine e delle scuole tradizionali in Vietnam. Ha iniziato a praticare Qwan Ki Do kung fu vietnamita alla fine del 1982 contribuendo con un continuo impegno durato 30 anni allo sviluppo e alla crescita del Qwan Ki Do in Italia. Inoltre dal 2002 in occasione dei numerosi mesi che passava in Vietnam per lavoro o per vacanza, ha avuto l'occasione di cominciare a studiare nuovi stili di kung fu e allenarsi in alcune delle migliori scuole di kung fu del Vietnam, sino ad arrivare nel 2011 ad essere riconosciuto come allievo della scuola Thanh Long Võ Đạo del Maestro Fondatore Le Kim Hoa ed essere designato a divulgare la scuola di kung fu vietnamita Thanh Long Võ Đạo in Italia, e poi per diplomarsi in Vietnam nel 2012 con il grado di Võ Sư, il più alto grado rilasciato dalla federazione delle arti marziali vietnamite Võ Cỏ Truyen Vietnam. Nei periodi che il Maestro Riccardo Zucca passava in Vietnam, ha dato prova di se stesso e della sua conoscenza del kung fu. Dalla stretta convivenza con i maestri ha appreso tutte le nozioni che lo hanno arrichito e perfezionato nella nobile Arte Marziale Vietnamita attraverso lunghi e duri allenamenti. Nel 2013 il Maestro Le Kim Hoa è stato invitato in Italia dal Maestro Riccardo Zucca, e in quella occasione il Maestro Le Kim Hoa ha presentato il Maestro Riccardo Zucca come responsabile della scuola Thanh Long Võ Đạo in Italia davanti ai responsabili e rappresentanti delle scuole di arti marziali in Italia presenti agli eventi organizzati.
MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO
CODICE DI CONDOTTA
D.lgs.n. 39 del 2021
CODICE DI CONDOTTA
A TUTELA DEI MINORI E PER LA PREVENZIONE DELLE MOLESTIE, DELLA VIOLENZA
DI GENERE E DI OGNI ALTRA CONDIZIONE DI DISCRIMINAZIONE





